Tag
26 ottobre, Giovanni Mosca, Hattie McDaniel, Hervé L. Leroux, Hervé Leger, Luciano Rispoli, Morti il 26 ottobre, Morti oggi, Ora Carew, Ora Whytock, Ora Whytock Carew, Personaggi famosi, Robert Evans, Robert J. Shapera
2019: Robert Evans, pseudonimo di Robert J. Shapera, produttore cinematografico, attore e produttore televisivo statunitense. Dopo una breve carriera come attore, venne messo a capo della Paramount Pictures. (n. 1930)
2017: Hervé L. Leroux, nato come Hervé Leger, è stato uno stilista francese e fondatore della casa di moda Hervé Leger. nella piccola città storica di Bapaume nel nord della Francia. Leroux rivolge la sua attenzione al mondo dell’acconciatura, diventando un parrucchiere qualificato lavorando per Jean-Marc Maniatis. Il suo primo spettacolo è stato fare i capelli dietro le quinte da Chloé. Da lì, a partire dal 1978, inizia a realizzare cappelli e borse. Dopo aver creato alcuni cappelli per una sfilata di Tan Giudicelli, è lo stesso Giudicelli a suggerirgli di abbandonare l’acconciatura e di dedicare le sue energie ai vestiti. Nel 1980 incontra Karl Lagerfeld e, tre giorni dopo, viene assunto come suo assistente, prima da Fendi a Roma per due anni, poi da Chanel, a Parigi, dove è stato senior assistant designer per le loro prime due collezioni prêt-à-porter. Dopo Chanel, si è messo in proprio nel 1985, aprendo un piccolo studio e un negozio in Rue du Pélican vicino al Palais-Royal nel centro di Parigi, realizzando abiti e cappelli. Ha anche iniziato una serie di consulenze, lavorando come designer di haute couture freelance presso Lanvin sotto la direzione di Maryll Lanvin, presso Diane Von Furstenberg, disegnando accessori presso Daniel Swarovski e scarpe presso Charles Jourdan. Ha fondato la sua etichetta Hervé Léger nel 1985. Alla fine degli anni ’90, ha perso il controllo della sua azienda Hervé Léger e l’uso commerciale del nome nel 1999. La sua morte si è verificata a seguito di un aneurisma. (n. 1957)
2016: Luciano Rispoli, è stato un conduttore televisivo, autore televisivo e conduttore radiofonico italiano. (n. 1932)
1983: Giovanni Mosca, spesso accreditato soltanto come Mosca, è stato un insegnante, giornalista, umorista, disegnatore, scrittore, drammaturgo, traduttore, critico teatrale e critico cinematografico italiano. iniziò la sua carriera di maestro presso la Scuola elementare, e sposò la collega Teresa Caracciolo; con lei avrà quattro figli maschi: Benedetto (direttore di diverse testate quali «Novella 2000, «Amica» e «Annabella»), Antonello, Maurizio (giornalista e opinionista sportivo) e Paolo (giornalista e scrittore). Dedicatosi presto al giornalismo e all’illustrazione satirica. Nel 1936 abbandonò l’insegnamento e per conto dell’editore Rizzoli, diete vita al settimanale Bertoldo, di cui fu direttore per sette anni. Scrisse inoltre alcune opere teatrali. Nel 1951 venne chiamato al Corriere della Sera, con il quale aveva già iniziato una collaborazione nel 1937, dove oltre all’attività di umorista vignettista per il quotidiano, gli venne anche affidata la direzione del Corriere dei Piccoli, che mantenne dal 1952 al 1961. Nel 1977 dedicò alla lunga storia con la moglie il libro La signora Teresa. (n. 1908)
1955: Ora Carew, nata Ora Whytock, attrice statunitense che lavorò nel cinema muto. Qualche volta usò il nome di Ora Whytock Carew. (n. 1893)
1952: Hattie McDaniel, è stata una cantante e attrice statunitense, vincitrice dell’Oscar alla miglior attrice non protagonista per il ruolo di Mami nel film Via col vento. (n. 1895)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web