Tag

, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

2017: Robert Hardy, Timothy Sidney Robert Hardy, attore britannico. È stato un noto attore di cinema, teatro e televisione.  (n. 1925)

2017: Ty Hardin, attore statunitense. A metà anni sessanta arrivò in Italia per partecipare a svariati spaghetti western. (n. 1930)

Coleen_Gray_perfettamente_chic_.jpg2015: Coleen Gray, talvolta accreditata come Colleen Gray; nome d’arte di Doris Jensen, è stata un’attrice e attrice teatrale statunitense, attiva in cinema e televisione, specialmente negli anni quaranta e cinquanta. (n. 1922)

2015: Arnold Scaasi, Arnold Isaacs, è stato uno stilista canadese che ha creato abiti per le First Ladies, oltre a personalità importanti. Scaasi nacque da una famiglia ebrea a Montreal, Québec, Canada, figlio di un pellicciaio. La sua decisione di intraprendere una carriera nella moda è stata presa all’età di quattordici anni durante un viaggio in Australia per visitare una zia alla moda. Tornò a Montreal per studiare alla Scuola di Design Cotnoir-Capponi e completò la sua formazione presso la Chambre Syndicale de la Haute Couture Parisienne a Parigi. Ha lavorato come apprendista alla House of Paquin prima di trasferirsi a New York per lavorare con il designer Charles James. All’inizio degli anni ’50, i modelli di Scaasi iniziarono ad apparire in una varietà di annunci stampati, incluso uno per la General Motors fotografato da Edgar de Evia. Durante le riprese ha incontrato Robert Denning, che gli ha suggerito di invertire il cognome per darsi un tocco italiano. Con il suo nuovo nome ottiene la copertina di Vogue del dicembre 1955, che lo porta ad avviare una linea di prêt-à-porter l’anno successivo. Ha vinto il prestigioso Coty Fashion Critics Award nel 1958. In controtendenza alla moda a prezzi accessibili, Scaasi aprì un salone di alta moda per una clientela di persone mondane e celebrità nel 1964. Era noto per i suoi abiti su misura e abiti da sera glamour e abiti da cocktail bordati di piume, pelliccia, paillettes o ricami raffinati. Nel 1968, attirò l’attenzione di un pubblico mondiale quando Barbra Streisand indossò la sua camicetta e pantaloni trasparenti per ritirare il suo Oscar per Funny Girl. L’attenzione dei media lo ha reso un nome familiare dall’oggi al domani. In seguito ha disegnato l’abbigliamento contemporaneo di Streisand per il film del 1970 On a Clear Day You Can See Forever e i costumi per Shirley MacLaine e Susan Sarandon in Loving Couples (1980) e Sally Field in Kiss Me Goodbye (1982). Scaasi ha ricevuto il premio alla carriera del Council of Fashion Designers of America nel 1996. Nel corso degli anni, importanti retrospettive del suo lavoro sono state presentate in varie sedi. L’abito inaugurale che ha disegnato per Barbara Bush è in mostra alla Smithsonian Institution. Dopo essere stato fuori dai riflettori per diversi anni , Scaasi è apparso nella serie diurna di Martha Stewart nel maggio 2007 per annunciare che sarebbe tornato nel mercato del prêt-à-porter. Scaasi è l’autore di Scaasi: A Cut Above,  e Women I Have Dressed (and Undressed!). Lui e il suo compagno Parker Ladd sono stati insieme per più di cinquant’anni. Scaasi è morto per arresto cardiaco all’età di 85 anni. (n. 1930)

2011: Bubba Smith, nome d’arte di Charles Aaron Smith, attore e giocatore di football americano statunitense. (n. 1945)

2011: Annette Charles, nata Annette Cardona, attrice statunitense, più conosciuta per il suo ruolo di Charlene in Grease. (n. 1948)

1996: Luciano Tajoli, cantante e attore italiano.(n. 1920)

1996: Guido Alberti, attore italiano. Sposò nel 1953 l’astrologa Lucia Alberti. (n. 1909)

1995: Ida Lupino, attrice, regista e sceneggiatrice inglese. Con Oliver Jang creò la Emerald Productions. (n. 1918)Nella_Maria_Bonora_perfettamente_chic

1990: Nella Maria Bonora, è stata un’attrice e doppiatrice italiana. È stata sposata, negli anni 30, con l’attore Carlo Lombardi. Negli ultimi anni di vita, Nella si dedicò alla parapsicologia e allo spiritismo.(n. 1904)

James_Donald_perfettamente_chic.jpg1983: James Donald, nato James Robert MacGeorge Donald, attore cinematografico scozzese. (n. 1917)

1983: Carolyn Jones, all’anagrafe Carolyn Sue Jones, attrice statunitense. (n. 1930)

1974: Edna Murphy, Elizabeth Edna Murphy, fotomodella e attrice statunitense. Edna_Murphy_perfettamente_chic.jpg(n. 1899)

1968: Pietro Carloni, attore italiano. Nacque da una famiglia teatrale di origini pugliesi. Ebbe la fortuna di conoscere quella che sarebbe stata la compagna della sua vita, l’apprezzata attrice Titina De Filippo, con la quale si unì in matrimonio nel 1922. (n. 1896)

Luisella_Visconti_perfettamente_chic.jpg1967: Luisella Visconti, nome d’arte di Luisella Conocchia, attrice e doppiatrice italiana, figlia dell’attore Mario Conocchia.(n. 1928)

1960: Virginia Balistrieri, citata anche come Virginia Balestrieri. Attrice teatrale e di cinema italiana. Moglie di Giovanni Grasso jr., era sorella di Desdemona Balistrieri, anch’essa attrice e moglie di Angelo Musco.  (n. 1888)

1954: Colette, pseudonimo di Sidonie-Gabrielle Colette, è stata una scrittrice e attrice teatrale francese, considerata fra le maggiori figure della prima metà del XX secolo. (n. 1873)

1952: Vincenzo Scarpetta, attore, comico e commediografo italiano. Figlio “legittimo” dei coniugi Eduardo Scarpetta e Rosa De Filippo e fratello minore di Domenico, colui che malevoli voci popolari definivano «’o figlio d’ ’o Rre», in quanto frutto della relazione pre-matrimoniale tra la giovane Rosa e il Re Vittorio Emanuele II, poi legittimato da Eduardo Scarpetta. Era fratellastro di Eduardo De Filippo, Peppino De Filippo e Titina De Filippo, oltre che dei meno noti Eduardo Passarelli e Pasquale De Filippo. (n. 1877)

1942: James Cruze, nome d’arte di Jens Vera Cruz Bosen, regista, attore e produttore cinematografico statunitense. Sposato con Marguerite Snow. Si sposò in seconde nozze con Betty Compson. L’ultima moglie fu Alberta McCoy. (n. 1884)

Autore: Lynda Di Natale
Fonte: wikipedia.org, web
Pubblicità