Tag
14 aprile, Addie McPhail, Addie Oakley Dukes, Alessandro Ninchi, Anthony George Newley, Anthony Newley, Arline Pretty, Berit Elisabeth Andersson, Bibi Andersson, Burl Icle Ivanhoe Ives, Burl Ives, Camilla Sannoner, Charles-Henri Martin, Christian Rub, Concetta Biagini, Ellen Corby, Ellen Hansen, Ernest Frederick McIntyre Bickel, Fredric March, George N. Neise, George Neise, George Niese, Isabella Biagini, Jacques Esterel, John Herbert Frid, John S. Ragin, John Stanley Ragin, Jonathan Frid, June Dorothea Grabiner, June Travis, Leila Durante, Leonard Mudi, Leonard Mudie, Mario Carotenuto, Mario Donatone, Mario Giacinto Donatone, Marisa Sannia, Maudie Prickett, Milla Sannoner, Minna Gombell, Rentarō Mikuni, Ricordiamo, Siria Betti, William Finley, Zuleika Angel Jones, Zuzu Angel
2020: Mario Donatone, all’anagrafe Mario Giacinto Donatone, attore italiano. (n. 1933)
2019: Bibi Andersson, Berit Elisabeth Andersson, attrice svedese. (n. 1935)
2018: Isabella Biagini, all’anagrafe Concetta Biagini, attrice cinematografica, showgirl e imitatrice italiana. (n. 1943)
2014: Leila Durante, o anche Ducci, attrice italiana. Figlia dell’attore e poeta romano Checco Durante e dell’attrice Anita Bianchi Durante, ha recitato per molti anni in teatro al fianco dei genitori. Lavorò assiduamente anche con il marito, l’attore Enzo Liberti, morto nel 1986. Era zia del doppiatore e attore Francesco Prando, figlio della sorella Luciana. (n. 1925)
2013: John S. Ragin, all’anagrafe John Stanley Ragin, attore televisivo statunitense. Ragin è apparso in alcune serie televisive. (n. 1929)
2013: Rentarō Mikuni, è stato un attore e regista giapponese. IEra padre dell’attore Kōichi Satō. (n. 1923)
2012: Jonathan Frid, pseudonimo di John Herbert Frid, attore canadese. (n. 1924)
2012: William Finley, attore statunitense. Esordì nel 1973. Dopo essersi ritirato dall’attività cinematografica (a parte un breve cameo nel film di Black Dahlia del 2006), negli ultimi anni visse a New York con la moglie e i figli. (n. 1940)
2011: Siria Betti, attrice italiana. È stata interprete di sceneggiati televisivi di successo degli anni sessanta, come Il commissario Maigret. (n. 1923)
2008: June Travis, pseudonimo di June Dorothea Grabiner, attrice statunitense nota per essere stata soprannominata la regina dei B-movies. Sposò Fred Friedlob, dal quale ebbe due figlie, Cathy e June Jr. D. (n. 1914)
2008: Marisa Sannia, cantautrice e attrice italiana. (n. 1947)
2005: Alessandro Ninchi, regista, sceneggiatore e attore italiano. Nipote di Annibale, Ave, Carlo Ninchi e Carla Pasquali. (n. 1935)
2003: Milla Sannoner, pseudonimo di Camilla Sannoner, attrice italiana di cinema e televisione. (n. 1938)
2003: Addie McPhail, Addie Oakley Dukes, attrice statunitense. Dal primo marito, Lindsay McPhail, ebbe una figlia, Marilyn. In seconde nozze con Roscoe “Fatty” Arbuckle. (n. 1905)
1999: Ellen Corby, nata Ellen Hansen, attrice statunitense. Sposata con Francis Corby. (n. 1911)
1999: Anthony Newley, Anthony George Newley, attore e cantautore inglese. E’ stato sposato con Ann Lynn, con Joan Collins, dalla cui unione sono nati Tara Newley e Sacha. Si è risposato una terza volta ed ha avuto altri due figli da una hostess. (n. 1931)
1996: George N. Neise, attore statunitense. È stato accreditato anche con i nomi George Neise e George Niese. Si è sposato due volte: con l’attrice Lorna Thayer e ha avuto le figlie: Adrienne (” Bonnie”) e Nikki; si è risposato con Danielle Gentile e ha avuto tre figli: Richard, Edward George e Gregory. (n. 1917)
1995: Burl Ives, Burl Icle Ivanhoe Ives, cantautore e attore statunitense. (n. 1909)
1995: Mario Carotenuto, attore cinematografico, attore teatrale e cabarettista italiano. (n. 1915)
1978: Arline Pretty, attrice statunitense del cinema muto. Pretty esordì nel cinema a 28 anni. Girò solo due film sonori. In totale, ha partecipato a 57 pellicole. (n. 1885)
1976: Maudie Prickett, attrice statunitense. È apparsa in oltre 70 film dal 1938 al 1969 ed ha recitato in più di 80 produzioni per la TV dal 1952 al 1974. (n. 1914)
1976: Zuzu Angel, nome d’arte di Zuleika Angel Jones, stilista brasiliana naturalizzata statunitense. (n. 1921)
1975: Fredric March, pseudonimo di Ernest Frederick McIntyre Bickel, attore statunitense. Sposato con Florence Eldridge. (n. 1897)
1974: Jacques Esterel, Charles-Henri Martin, designer e cantautore francese. Studente dell’École Nationale Supérieure des Arts et Métiers di Parigi, si laurea nel 1935 in ingegneria e apre un’azienda nel settore delle macchine utensili a Parigi. Allo stesso tempo come cantautore registra alcuni dischi tra il 1955 e il 1960 e ha vinto l’Oscar per la canzone francese nel 1956. Ha anche scritto opere teatrali. Nel 1953 si dedicò all’alta moda e aprì una boutique di moda in rue Pierre-Charron. Presenta le sue collezioni nell’ambito di una formula in cui si associano moda, poesia e spettacolo. Nel 1968 si trasferisce a Villa Trianon, ex residenza del Ministro delle Finanze di Napoleone III, ai margini del Bois de Boulogne e del Parc de Saint-Cloud, al riparo dai rigori della vita moderna. Jacques Esterel morì per la rottura di un aneurisma. Ha lasciato in eredità ai suoi collaboratori il marchio Jacques Esterel, affermato in 25 paesi, sostenuto da 305 produttori licenziatari e una quarantina di brevetti registrati. La casa di moda Esterel è stata acquistata dal miliardario Jean-Baptiste Doumeng, che l’ha venduta al suo braccio destro Benoît Bartherotte. La casa di moda Jacques Esterel è stata cancellata il 2 febbraio 2013, dopo 56 anni di attività. (n. 1917)
1973: Minna Gombell, attrice statunitense. Gombell sposò Howard Chesham Rumsey successivamente sposò in segreto Ferdinand Eggena. Dopo il divorzio sposò Joseph W. Sefton Jr. divorziando anche da lui. (n. 1892)
1965: Leonard Mudie, è stato un attore britannico, chiamato anche Leonard Mudi. (n. 1883)
1956: Christian Rub, attore austriaco. Si conosce poco della sua vita privata. Solo che si era sposato con una donna di nome Amy. (n. 1886)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web