Tag
5 maggio, Adolfo Lastretti, Dana Wynter, Domenico Sepe, Enzo Liberti, Franco Indovina, George Sidney, Gino Buzzanca, Hilda Clark, Jean-Claude Pascal, Jolanda Povolieri, Jole Voleri, Kenneth Welsh, Mario Buccellati, Mimmo Sepe, Morti 5 maggio, Personaggi importanti, Ricordiamo, Rosa Antonia Falzacappa, Rossella Falk, Vittorio Virgili
2022: Kenneth Welsh, attore canadese. Era meglio conosciuto come il cattivo Windom Earle in Twin Peaks, per i suoi ruoli nei film The Day After Tomorrow, Adoration, Survival of the Dead e, come il padre di Katharine Hepburn (interpretata da Cate Blanchett), in The Aviator. Welsh aveva recentemente sposato Lynne Mcilvride. Welsh è morto, all’età di 80 anni, di cancro. (n.1942)
2020: Mimmo Sepe, all’anagrafe Domenico Sepe, attore e comico italiano. Cominciò la sua gavetta teatrale nel 1973, alternandosi in varie compagnie. In coppia con il collega Corrado Taranto, negli anni ottanta intrattenne il pubblico sia in teatro che in televisione; in quello stesso decennio approdò anche sul grande schermo. Nel 1995 fondò una propria compagnia teatrale. In seguito optò spesso per i monologhi. Per la televisione apparve in diversi spot televisivi e recitò in un paio di fiction. È morto a 65 anni dopo una lunga malattia. (n.1955)
2018: Adolfo Lastretti, attore e doppiatore italiano. (n. 1937)
2018: Vittorio Virgili, è stato un imprenditore italiano calzaturiero. (n. 1940)
2013: Rossella Falk, pseudonimo di Rosa Antonia Falzacappa, attrice italiana. (n. 1926)
2011: Dana Wynter, attrice britannica. (n. 1931)
2009: Jole Voleri, nome d’arte di Jolanda Povolieri, attrice italiana. J(n. 1917)
2002: George Sidney, regista e produttore cinematografico statunitense. È stato sposato tre volte: con le attrici Lillian Burns, Jane Robinson e Corinne Cole. (n. 1916)
1992: Jean-Claude Pascal, cantante, attore e stilista francese. Elegante e dotato di grande charme. Modello per le Hermes. (n. 1927)
1986: Enzo Liberti, all’anagrafe Vincenzo Liberti, attore, doppiatore e regista italiano, che lavorò in teatro, cinema e televisione per la quale fu attivo anche in qualità di autore. (n. 1926)
1985: Gino Buzzanca, attore cinematografico italiano. Era lo zio di Lando Buzzanca. Era lo zio di Lando Buzzanca. (n. 1912)
1972: Franco Indovina, regista cinematografico italiano. Assistente di Luchino Visconti, A aiuto regista di Michelangelo Antonioni e Vittorio De Sica. Padre di Lorenza Indovina, si legò sentimentalmente alla principessa Soraya. (n. 1932)
1965: Mario Buccellati, è stato un orafo, gioielliere e imprenditore italiano, fondatore dell’omonima azienda di gioielleria Mario Buccellati poi rinominata Buccellati. (n. 1891)
1941: Oliver Marsh, direttore della fotografia statunitense, era fratello dell’attrice Marguerite Marsh e della più celebre Mae Marsh. (n. 1892)
1932: Hilda Clark, modella e attrice teatrale statunitense. Famosa come modella nel 1895, la prima donna a essere rappresentata su un vassoio in alluminio della Coca-Cola. (n. 1872)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web