Tag
Alber Elbaz, Alice nel Paese delle Meraviglie, animatore, Bessie Wallis Warfield, Billy Paul, Bud Abbott, Castello di Chantilly, Cenerentola, Chantilly, Clito Enrico Geronimi, Clyde Geronimi, Disney, duchessa di Windsor, Estée Lauder, Francis Emmons Overton, Francois Vatel, Frank Overton, Fritz Karl Watel, Jean-Pierre Marielle, John Carroll, Josephine Esther Mentzer, Julian LaFaye, La Bella addormentata nel bosco, La Carica dei 101, Lee Moran, Lilly e il Vagabondo, Maria Ilva Biolcati, Marie-France Pisier, Me and Mrs. Jones, Personaggi importanti, Ricordare, Ricordi, Ricordiamo, Romolo Balzani, Wallis Simpson, William Alexander Abbott, Yves Rénier
2021: Yves Rénier, è stato un attore, regista, sceneggiatore e doppiatore francese, noto soprattutto per aver recitato nella lunga serie televisiva Commissaire Moulin (1976-2006). Era il figlio del drammaturgo Max Régnier. Rénier iniziò la sua carriera cinematografica nel 1961 con la partecipazione al film Il conte di Montecristo. Dopo questa prima esperienza, si aprì per Rénier un periodo di intenso lavoro che lo portò al ruolo che forse più di ogni altro lo ha fatto conoscere al grande pubblico, quello di André Bellegarde nel film per la televisione Belfagor o Il fantasma del Louvre (1965). Ebbe quattro figli: Samantha (attrice), nata nel 1974, con Virginie; Lola (cantante), nel 1986 con Hélène Zidi; Jules (1997), e Oscar (2000) con Karine. Morto a causa di un infarto. (n. 1942)
2021: Alber Elbaz, è stato uno stilista e imprenditore marocchino naturalizzato israeliano, direttore creativo di Lanvin a Parigi dal 2001 al 2015. Elbaz nacque a Casablanca, in Marocco, da una famiglia ebrea marocchina. La madre di Elbaz era una pittrice e suo padre un parrucchiere. Emigrò in Israele con la sua famiglia all’età di dieci anni e crebbe nella città di Holon. Dopo essere rimasta vedova, la madre divenne una cassiera per allevare i suoi quattro bambini (Alber aveva un fratello e due sorelle). Elbaz in seguito prestò servizio come soldato nelle Forze di Difesa Israeliane e successivamente studiò allo Shenkar College of Engineering and Design di Ramat Gan, in Israele. La madre incoraggiò il precoce interesse di Elbaz per la moda (egli aveva iniziato a disegnare abiti a sette anni) e gli diede 800 dollari quando nel 1985 si recò a New York City per formarsi artisticamente e professionalmente. Fu direttore creativo di Lanvin a Parigi dal 2001 al 2015, dopo aver lavorato per Geoffrey Beene, Guy Laroche, Krizia e Yves Saint Laurent. Nell’ottobre 2015, Elbaz annunciò di essere stato licenziato da Lanvin dopo disaccordi con il principale azionista della società. Lo stilista successivamente lavorò con vari marchi di moda, tra cui Converse e LeSportsac. Nel 2016, lanciò un profumo chiamato Superstitious, lavorando con Dominique Ropion per la ditta francese Editions de Parfums Frédéric Malle. Nel 2019 collaborò con l’azienda italiana Tod’s, creando borse e mocassini. Sempre nel 2019, unì le forze con Richemont fondando la propria linea, AZfashion che fu lanciata nel 2021. Dal 1993 ebbe per compagno di vita Alex Koo, direttore merchandising di Lanvin. Mentre Joel Arthur Rosenthal, il designer della linea di gioielli ultra lusso JAR, era il più caro amico di Elbaz. Elbaz è morto all’American Hospital di Parigi per complicazioni da Covid-19. Aveva 59 anni. (n. 1961)
2019: Jean-Pierre Marielle, attore francese. Sposò, in quarte nozze, l’attrice Agathe Natanson. (n. 1932)
2016: Billy Paul, nato Paul Williams, cantante soul statunitense conosciuto soprattutto per il suo successo del 1972 Me and Mrs. Jones, coverizzata anche da Michael Bublé. (n.1934)
2011: Marie-France Pisier, attrice regista e sceneggiatrice francese. (n. 1944)
2004: Estée Lauder, nata Josephine Esther Mentzer, imprenditrice statunitense di cosmetici Estée Lauder Companies. (n. 1908)
1989: Clyde Geronimi, nato Clito Enrico Geronimi, animatore, fumettista e regista italiano di numerosi film Disney. (n. 1901)
1986: Wallis Simpson nata Bessie Wallis Warfield, duchessa di Windsor, è stata la moglie di Edoardo VIII del Regno Unito, Duca di Windsor dopo la sua abdicazione al trono del Regno Unito. (n. 1896)
1979: John Carroll, pseudonimo di Julian LaFaye, attore statunitense. Carroll fu sposato con Steffi Duna e con Jane Starr. (n. 1906)
1974: Bud Abbott, pseudonimo di William Alexander Abbott, comico e produttore cinematografico statunitense. Esordire come attore insieme a Lou Costello, formando il duo comico Gianni e Pinotto. (n. 1895)
1967: Frank Overton, Francis Emmons Overton, attore statunitense. È stato sposato dal 1952 fino alla morte con la ballerina Phyllis Hill. (n. 1918)
1962: Romolo Balzani, cantautore e attore italiano. (n. 1892)
1961: Lee Moran, attore, regista e sceneggiatore statunitense del cinema muto. Lavorò in coppia con l’attore Eddie Lyons, con il quale scrisse, diresse e interpretò numerosi film. (n. 1888)
1671: Francois Vatel, pseudonimo di Fritz Karl Watel, cuoco e pasticcere francese assegnato, sotto la corte di Luigi II di Borbone-Condé, al castello di Chantilly in onore del quale rinominerà la crema da lui ideata. (n. 1631)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web