Tag
26 aprile, Angelo Bernabucci, Carmen Scarpitta, Claudio Risi, Eleanor Crowe, Elinor Fair, Emily McLaughlin, Feroz Khan, Gil Baroni, Gilfranco Baroni, Gypsy Rose Lee, Henry Clarke, Jane Cotter, Jayne Meadows, Jayne Meadows Allen, Lenore Fair, Lucille Ball, Lucille Désirée Ball, morti il 26 aprile, Pietro Marzotto, Rose Louise Hovick
2020: Claudio Risi, regista italiano. Figlio di Dino e fratello maggiore di Marco.(n. 1948)
2020: Gil Baroni, nato Gilfranco Baroni, attore e doppiatore italiano. Era il padre dei doppiatori Emanuela e Marco Baroni. (n. 1937)
2018: Conte Pietro Marzotto, è stato un imprenditore italiano figlio del conte Gaetano Marzotto (n. 1937)
2015: Jayne Meadows, nata Jane Cotter, nota anche come Jayne Meadows Allen, è stata un’attrice teatrale, cinematografica e televisiva americana, nonché autrice e docente. Sorella di Audrey Meadows. Sposata con Steve Allen. (n. 1919)
2014: Angelo Bernabucci, attore italiano. (n. 1944)
2009: Feroz Khan, attore, montatore e produttore cinematografico indiano. È noto anche con i nomi di Firoz Khan e Feroze Khan. (n. 1939)
2008: Carmen Scarpitta, attrice teatrale italiana. (n. 1933)
1996: Henry Clarke, è stato un fotografo di moda americano, noto soprattutto per il suo lavoro per Vogue. Realizza ritratti a personaggi celebri come Coco Chanel, Anna Magnani e Maria Callas. (1917)
1991: Emily McLaughlin, è stata un’attrice americana. Sposata con Robert Lansing e, dopo il divorzio, sposò Jeffrey Hunter. (n. 1928)
1989: Lucille Ball, Lucille Désirée Ball, è stata un’attrice, comica, cantante, modella e produttrice televisiva statunitense. (n. 1911)
1970: Gypsy Rose Lee, nome d’arte di Rose Louise Hovick, è stata una ballerina e attrice statunitense ed attrice di genere burlesque e vaudeville, soprannominata la Regina dello spogliarello. Sorella maggiore dell’attrice cinematografica June Havoc, Gypsy è stata la più celebre spogliarellista e danzatrice di Varietà degli anni trenta e quaranta. Fu ispiratrice delle future pin-up Betty Grable e Tempest Storm, più giovani di lei di alcuni anni. Lavorò come spogliarellista alle Ziegfeld Follies e scrisse un libro autobiografico intitolato semplicemente Gypsy, da cui sono stati tratti il musical Gypsy: a musical fable, trasposto poi nel film Gypsy – La donna che inventò lo strip-tease, 1963. Nel 1993 venne tratta una versione per la televisione. 1937 sposò Arnold “Bob” Mizzy, su insistenza dello studio cinematografico, da cui però divorziò poco tempo dopo. In seguito, ebbe una relazione con il produttore Mike Todd. Per ingelosirlo, si sposò con l’attore Alexander Kirkland: il matrimonio durò due anni. Mentre era sposata con Kirkland, 1944, diede alla luce un bambino cui venne dato il nome di Erik Lee. Figlio di Otto Preminger, il bambino venne poi chiamato successivamente Erik Kirkland, Erik de Diego ed Erik Preminger. Il suo terzo e ultimo matrimonio, celebrato nel 1948, fu con l’artista Julio de Diego, ma anche questo terminò con il divorzio. Lee è morta di cancro ai polmoni all’età di 59 anni. (n. 1911)
1957: Elinor Fair, attrice statunitense. Iniziò la propria carriera con il nome d’arte di Eleanor Crowe, poi cambiato in Lenore Fair per poi assumere la forma definitiva Elinor Fair. Quando nel 1924 venne scelta come WAMPAS Baby Star, era già attiva nell’ambiente del cinema da alcuni anni, mentre in precedenza aveva lavorato nel vaudeville. Diede alcune delle sue migliori prove, prendendo parte a produzioni come Yankee Clipper e Let ‘er go Gallagher. Dopo la fine dell’epoca del muto interpretò anche alcuni film parlati, perlopiù in ruoli minori, prima di sparire dal grande schermo nel 1934. Tra il 1926 e il 1929 fu sposata con l’attore William Boyd. 1932, Fair sposò l’aviatore Thomas W. Daniels. Ottenne l’annullamento, ma si riconciliarono e si risposò. Divorziarono, tuttavia, nel 1935. Successivamente si sposò con Jack White nel 1941, ma anche questo matrimonio terminò con il divorzio nel 1944. (n. 1903)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web