Tag
7 novembre, Beverly Scalzo, Brad Harris, Dina Romano, Emilio Cardi Cigoli, Emilio Cigoli, Geltrude Ricci, Henry Lehrman, Jack Kelly, Joan Whelan, John Augustus Kelly, Julie Gregg, Kathleen Marie Rose, Morti 7 novembre, Rose Dolores, Steve McQueen, Tat'jana Pavlovna Pavlova, Tatiana Pavlova, Terence Steven McQueen, Tom Forman
2020: Joan Whelan, modella statunitense. Nel 1950, inizia a muovere i primi passi come modella a New York con lo stilista Mainbocher. Nel 1952 decide di andare in Europa e va a Parigi dove comincia a lavorare per Hubert de Givenchy. Posa anche per riviste come “Vogue France” e “l’Officiel”. Sfila e posa per i più importanti stilisti parigini come Christian Dior, Jacques Fath, Balenciaga, Jeanne Lanvin (Castillo), Nina Ricci, Jacques Heim. A Parigi, fa amicizia con Suzy Parker con cui posa insieme per una copertina di Elle. Nel 1953 Coco Chanel le chiede di posare in esclusiva per lei. In Germania posa per la famosa fotografa Regina Realang in alcune copertine. Nel 1954 si trasferisce in Italia dove posa per i grandi stilisti dell’epoca come Alberto Fabiani, Vincenzo Ferdinandi, Simonetta, Sorelle Fontana, Fernanda Gattinoni, Antonelli, Carosa, Fausto Sarli. È a Roma che incontra il fotografo di moda Johnny Moncada che sposerà due anni più tardi e da cui ha quattro figli. Partecipa a numerose sfilate nella Sala Bianca di Palazzo Pitti sino poi diradare le sue apparizioni fino al 1967, anno del suo ritiro. Nel 2015 AltaRoma le dedica una mostra per la presentazione del libro/documentario Joan. Paris Haute Couture, Roma Alta Moda. 1952-1967. (n. 1930)
2017: Brad Harris, attore e produttore cinematografico statunitense. Gira circa 50 pellicole fino agli anni settanta, lavorando anche come produttore, sino al ritorno negli Stati Uniti nel 1980. (n. 1933)
2016: Julie Gregg, nata Beverly Scalzo, è stata un’attrice statunitense di origini italiane. (n. 1944)1992: Jack Kelly, John Augustus Kelly, attore statunitense. Il ruolo per cui è maggiormente conosciuto è probabilmente quello di Bart Maverick nella serie televisiva degli anni ’50 e ’60 Maverick. (n. 1927)
1980: Steve McQueen, Terence Steven McQueen, è stato uno dei più celebri attori tra gli anni sessanta e gli anni settanta. (n. 1930)
1980: Emilio Cigoli, all’anagrafe Emilio Cardi Cigoli, attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano. (n. 1909)
1975: Tat’jana Pavlovna Pavlova, in Italia nota semplicemente come Tatiana Pavlova; attrice e regista teatrale russa naturalizzata italiana. (n. 1890)
1975: Rose Dolores, o, semplicemente Dolores, nata Kathleen Marie Rose, è stata una modella e attrice inglese, una delle più famose tra le Ziegfeld Girls. (n. 1893)
1957: Dina Romano, pseudonimo di Geltrude Ricci, attrice italiana. Madre degli attori e doppiatori Carlo e Felice Romano. (n. 1876)
1946: Henry Lehrman, è stato un produttore cinematografico, regista, attore e sceneggiatore statunitense. (n. 1886)
1926: Tom Forman, attore, regista e sceneggiatore statunitense del cinema muto. Forman era sposato con l’attrice Mary Mersch ed era cugino dell’attrice Madge Bellamy. (n. 1893)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web