Tag
7 novembre, Beverly Scalzo, Brad Harris, Dean Stockwell, Dina Romano, Emilio Cardi Cigoli, Emilio Cigoli, Geltrude Ricci, Helene Ottilie Thimig, Helene Thimig, Henry Lehrman, Jack Kelly, Joan Whelan, John Augustus Kelly, Julie Gregg, Kathleen Marie Rose, Larry Kent, Morti 7 novembre, Rose Dolores, Steve McQueen, Tat'jana Pavlovna Pavlova, Tatiana Pavlova, Terence Steven McQueen, Tom Forman
2021: Dean Stockwell, attore statunitense. Figlio degli attori Harry Stockwell e Nina Olivette. Esordisce bambino, all’età di sette anni, (1945), a fianco di Frank Sinatra e Gene Kelly. Si allontana dal grande schermo per alcuni anni, ritornandovi ormai adulto per un altro ruolo da protagonista nel drammatico Frenesia del delitto (1959). Stockwell ha sposato l’attrice Millie Perkins nel 1960 divorziando dopo due anni. Stockwell vive il periodo più fortunato negli anni ottanta, grazie a convincenti interpretazioni in ruoli di supporto. 1981, Stockwell sposò la sua seconda moglie, Joy Marchenko, un’esperta di tessuti che lavorava in Marocco. 1983, sua moglie diede alla luce il loro figlio, Austin. Sophia, seconda figlia dell’attore, nesce nel 1985. L’attore conquista inoltre una grande popolarità presso il pubblico televisivo dal 1989, grazie al personaggio di Al Calavicci, nella serie televisiva fantascientifica In viaggio nel tempo. Negli anni novanta alterna lavori cinematografici con ruoli da guest star in svariate produzioni televisive, e successivamente negli anni duemila ricopre ruoli ricorrenti in JAG – Avvocati in divisa e Battlestar Galactica. È stato riferito nel 2017 dalla sua ex moglie Joy- aveva divorziato nel nel 2004 -, che aveva l’attore aveva sofferto e si era ripreso da un ictus nel 2015 e che si era ritirato dalla recitazione. (n.1936)
2020: Joan Whelan, modella statunitense. Lavora per Hubert de Givenchy, Christian Dior, Jacques Fath, Balenciaga, Jeanne Lanvin (Castillo), Nina Ricci, Jacques Heim. Amica di Suzy Parker. Posa in esclusiva per Coco Chanel, Alberto Fabiani, Vincenzo Ferdinandi, Simonetta, Sorelle Fontana, Fernanda Gattinoni, Antonelli, Carosa, Fausto Sarli. Sposata con Johnny Moncada. (n. 1930)
2017: Brad Harris, attore e produttore cinematografico statunitense. Gira circa 50 pellicole fino agli anni settanta, lavorando anche come produttore, sino al ritorno negli Stati Uniti nel 1980. (n. 1933)
2016: Julie Gregg, nata Beverly Scalzo, è stata un’attrice statunitense di origini italiane. (n. 1944)1992: Jack Kelly, John Augustus Kelly, attore statunitense. Il ruolo per cui è maggiormente conosciuto è probabilmente quello di Bart Maverick nella serie televisiva degli anni ’50 e ’60 Maverick. (n. 1927)
1980: Steve McQueen, Terence Steven McQueen, è stato uno dei più celebri attori tra gli anni sessanta e gli anni settanta. (n. 1930)
1980: Emilio Cigoli, all’anagrafe Emilio Cardi Cigoli, attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano. (n. 1909)
1975: Tat’jana Pavlovna Pavlova, in Italia nota semplicemente come Tatiana Pavlova; attrice e regista teatrale russa naturalizzata italiana. (n. 1890)
1975: Rose Dolores, o, semplicemente Dolores, nata Kathleen Marie Rose, è stata una modella e attrice inglese, una delle più famose tra le Ziegfeld Girls. (n. 1893)
1974: Helene Thimig, Helene Ottilie Thimig, è stata un’attrice austriaca. Era figlia di Hugo Thimig, attore. Nel 1932 sposò Max Reinhardt, di cui fu anche collaboratrice in diverse produzioni. Nel 1938 si trasferì negli Stati Uniti, dove lavorò nella scuola di attori di suo marito, in particolare a Los Angeles e a New York. Rimasta vedova, nel 1946 tornò in patria, dove divenne membro del Burgtheater e docente dell’Università per la musica e le arti interpretative di Vienna, nonché direttrice del Max Reinhardt Seminar. Recitò con i suoi due fratelli Hermann e Hans in una farsa di Johann Nestroy e nella tragedia Intrigo e amore. Inoltre interpretò svariati ruoli classici del teatro tedesco. Fu autrice di due libri: una biografia su suo padre scritta assieme a Franz Hadamowsky intitolata Hugo Thimig erzählt von seinem Leben und dem Theater seiner Zeit (1962), e Wie Max Reinhardt lebte (1973). (n. 1889)
1967: Larry Kent, è stato un attore e produttore cinematografico americano. Tra il 1925 e il 1964 Kent ha recitato in 52 film. Ha avuto una carriera di successo come attore protagonista e non protagonista nell’era del muto, ma non è riuscito a passare ai film sonori ed è stato scelto in gran parte in piccole parti fino al suo ritiro nel 1964. E’ stato il compagno di Natalie Talmadge dal 1932 al 1934. (n. 1900)
1957: Dina Romano, pseudonimo di Geltrude Ricci, attrice italiana. Madre degli attori e doppiatori Carlo e Felice Romano. (n. 1876)
1946: Henry Lehrman, è stato un produttore cinematografico, regista, attore e sceneggiatore statunitense. (n. 1886)
1926: Tom Forman, attore, regista e sceneggiatore statunitense del cinema muto. Forman era sposato con l’attrice Mary Mersch ed era cugino dell’attrice Madge Bellamy. (n. 1893)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web